Autore: Giuseppe Simeone

Garantismo

Il Garantismo oltre ad essere un pilastro cardine dell’ideologia liberale sulla quale si fonda Forza Italia, spesso bistrattato con superficialità dal Partito Democratico, è una concezione dell’ordinamento giuridico che conferisce rilievo alle garanzie giuridiche e politiche volte a riconoscere e tutelare i diritti e libertà fondamentali degli individui . Sono le parole di Giuseppe Simeone (FI) che continua – la storia politica e non solo è piena di moralisti che in molte occasioni hanno anticipato la fase decisionale di processi scrivendo sentenze o peggio ancora mascariando personaggi appartenenti al mondo politico, spesso di destra, senza rispetto alcuno per la persona. Alla luce anche delle più recenti inchieste giudiziarie che non hanno visto confermate le volontà investigative dei moralisti appaiono inutili le convinzioni del Partito Democratico secondo cui quando un personaggio politico viene indagato, raggiunto da un avviso di garanzia o addirittura imputato deve dimettersi. Per noi garantisti fino a prova contraria e cioè fino al terzo grado di giudizio una persona è innocente così come affermato dalla costituzione. Inoltre siamo dell’opinione secondo cui i processi devono svolgersi nelle competenti sedi giudiziarie rispettando coloro che tutti i giorni lavorano in tal senso mentre il principale compito che spetta alla politica è di riformare un sistema giudiziario che consenta agli operatori del settore di svolgere le loro funzioni con adeguati strumenti legislativi così come poi spetterà alla magistratura celebrare processi con tempi che si addicano ad un paese democratico. L’altro lato della medaglia, di queste riflessioni esclusivamente politiche, e’ il concetto “due pesi – due misure’ adottato dal Partito Democratico che predica bene e razzola male in quanto si trova spesso ad essere randellato con la stessa clava moralista che in più occasioni ha usato contro il “nemico” politico.

 

Mozione Consiliare – Oriana Fallaci

forzaitalialogo

Il Gruppo Forza Italia SMCV ha presentato la seguente Mozione

Oggetto: mozione consiliare ai sensi dell’art 48 del Regolamento del Consiglio Comunale

I sottoscritti consiglieri comunali di Forza Italia, Gerardo Capitelli (Capogruppo) e Federico Simoncelli, in qualità di firmatari, di seguito formulano e presentano la seguente mozione che consiste in una proposta concreta di deliberazione intesa a promuovere, da parte del Consiglio Comunale, una pronuncia o una decisione e in particolare una proposta di voto diretto ad impegnare l’attività dell’Amministrazione Comunale.

Pertanto

PRESENTANO AL CONSIGLIO COMUNALE LA SEGUENTE MOZIONE

PREMESSO

che in data 19 settembre prot. 0030311 il consigliere comunale capogruppo Forza Italia Gerardo Capitelli unitamente al responsabile Giuseppe Simeone hanno informato preventivamente le Istituzioni per addivenire all’intitolazione di una via/piazza cittadina all’autorevole scrittrice e giornalista Oriana Fallaci.   

RITENUTO

che è volontà politica di questa forza politica omaggiare con questa richiesta l’autorevole scrittrice e giornalista Oriana Fallaci la cui attività è nota a questo consesso ma al quale vogliamo ricordare le autorevoli interviste del 1973 all’On. Sandro Pertini e del 1974 all’On. Giulio Andreotti, ancora le interviste del 1974 e del 1982 rispettivamente a Yassir Arafat e Ariel Sharon oppure l’intervista del 1963 al maestro Federico Fellini

ATTESO

che ad oggi nessuna notizia in merito alla proposta risulta pervenuta

 DELIBERANO

di impegnare il Sindaco e la Giunta Comunale all’intitolazione di una via/piazza cittadina all’autorevole scrittrice e giornalista Oriana Fallaci.

                                                                                                       Gerardo Capitelli

                                                                                                     Consigliere Comunale Capogruppo F.I.

                                                                                                          Avv. Federico Simoncelli

                                                                                                        Consigliere Comunale F.I

 

Servizio Trasporti nel rione IACP

Il Gruppo di Forza Italia SMCV rappresentato da Gerardo Capitelli, Federico Simoncelli, Giuseppe Simeone e Alessandro Maffei, nel ringraziare l’assessore regionale ai trasporti e viabilità Sen. Sergio Vetrella comunica alla cittadinanza tutta che dal 01.10.2014 sarà attivo il servizio di trasporto richiesto dai residenti del Rione IACP. “Questo è il nostro modo di intendere la politica, quella che amiamo definire la “Politica del fare” al servizio dei cittadini che solo poche settimane fa avevano denunciato dei disservizi nel Rione IACP con conseguenti difficoltà sia per gli alunni che dovevano recarsi a scuola sia per coloro che dovevano raggiungere il centro Città. Comunichiamo con piacere che non solo, come promesso, abbiamo dato una risposta in tempi brevissimi ma soprattutto una risposta positiva e concreta.  Nei prossimi giorni il Sen. Vetrella sarà in Città, compatibilmente con la disponibilità dell’associazione del Sig. Mastroianni Berardino,  per illustrare personalmente i dettagli dell’annosa questione a cui si è trovata finalmente soluzione

I disastrosi risultati del Partito Democratico

Il Gruppo Forza Italia S. Maria Capua Vetere  ha sintetizzato in un manifesto 6X3, affisso in Città nel mese di ottobre, i disastrosi numeri del Bilancio Consuntivo 2013. Abbiamo dimostrato con numeri e dati alla mano come l’Amministrazione Comunale del Partito Democratico ha impegnato in settori chiave spese irrisorie e inferiori rispetto alla media Nazionale

6X3 - Forza Italia

Consiglio Comunale – Cooperativa al Risparmio

Il gruppo Forza Italia attraverso il Consigliere Comunale Federico Simoncelli nonché naturale leader delle forze di opposizione, cosi come ribadito anche in seno al civico consesso dalle altre forze politiche di minoranza, ritiene che non siano state soddisfacenti le poche e confuse notizie date dall’Amministrazione Comunale. “Noi sono siamo giustizialisti e non vogliamo chiedere la testa di qualcuno ma semplicemente siamo qui ad ascoltare ciò che le forze politiche di maggioranza hanno da dire in merito alla vicenda della Cooperativa al Risparmio perché la Città ha bisogno di capire. La nostra posizione ed i nostri toni politici, riconosciuti come meritevoli anche dal dirigente del competente settore, sono stati di assoluto garantismo. L’amministrazione non si può nascondere dietro un dito in quanto oltre al dato tecnico c’è un problema politico confermato anche dalle considerazioni del consigliere socialista Nicola Leone il quale ha posto, alla sua stessa maggioranza,  un problema di trasparenza nei confronti della cittadinanza cosi come non possiamo che condividere il suo giudizio negativo in merito all’assenza dell’Assessore delegato Carmine Munno. Cosa ancora più grave è che nessun consigliere di maggioranza si è espresso in merito alla vicenda eccezione fatta per il solito consigliere Stellato a cui è sempre affidato l’arduo compito di non far affondare la barca e che ha messo in mostra le sue doti professionali, riconosciute dalla minoranza, ma che di politico non hanno nulla. Scena muta anche dal Sindaco di Muro, da coloro che volevano rinnovare, dalle liste civiche e infine anche dal Presidente Mattucci che era stato invitato a spogliarsi delle sue vesti Istituzionali per esprimersi politicamente sulla delicata questione. Senza commento la posizione della maggioranza la quale non ha votato l’ordine del giorno aggiuntivo proposto dal primo firmatario Simoncelli e dai consiglieri di minoranza che prevedeva di impegnare l’amministrazione in merito a punti fondamentali come le determinazioni adottate dai dirigenti degli uffici comunali e relativo supporto dell’organo di giunta per ogni decisione relativa al patrimonio immobiliare in questione, l’approfondimento e chiarimenti in merito a presunte responsabilità soggettive ed oggettive inerenti il contratto esistente tra l’Amministrazione Comunale e la “Cooperativa al risparmio” con le relative conseguenze. Infine all’ordine del giorno aggiuntivo c’era anche la proposta di destinazione a fini sociali e di utilità pubblica dell’area di proprietà comunale da risanare, proposta puntualmente disattesa dalla maggioranza.

Crollo della spesa per viabilità e trasporti

Forza Italia nell’ambito dei servizi offerti al cittadino continua ancora l’approfondimento sulla qualità della gestione Comunale riprendendo come fatto finora alcuni studi di Benchmarking, che riguardano il dettaglio della produttività e della qualità. “Il metodo che stiamo utilizzando – dichiara Giuseppe Simeone (FI) – è di parametrare la performance  di un Comune rispetto a quella di altri Comuni presi come punti di riferimento.  L’Amministrazione di Sinistra Di Muro – Stellato – Mattucci che è a conoscenza di tale strumento oggetto di numerosi report da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sa benissimo che abbiamo messo a confronto qualche numero e partendo dal dato certo ed incontrovertibile che il Bilancio Consuntivo 2013 del nostro Comune espone  una cifra totale di circa 120 milioni di euro e che le spese correnti, cioè quelle utilizzate per la gestione dei servizi, la manutenzione delle infrastrutture e per il  funzionamento del Comune, sono pari a circa 33 milioni di euro, abbiamo dimostrato con numeri alla mano come il nostro Comune impegna per dei settori chiave spese irrisorie e inferiori rispetto alla media Nazionale. Dopo aver esposto i dati negativi relativi ai servizi sociali, all’istruzione pubblica, al turismo, ai beni culturali e allo sport vogliamo evidenziare anche il disastroso dato relativo alle funzioni nella viabilità e nei trasporti con un – 12 % circa rispetto alla media Nazionale e cosa ancora più grave è che se confrontiamo il dato con riferimento al consuntivo 2012 possiamo notare come  la negatività è addirittura aumentata di due punti percentuali.

Ultima nota di Forza Italia è in riferimento al costo medio che il cittadino ha sulle spalle per il sostentamento della macchina gestionale comunale che ammonta a circa 1000 euro a cui devono aggiungersi altri costi connessi con la vita quotidiana (IUC – IMU – TASI, ECC.)”

Proposta Intitolazione Strada/Piazza Oriana Fallaci

forzaitalialogo

Oggetto: Intitolazione di una via/piazza cittadina ad Oriana Fallaci

I sottoscritti Gerardo Capitelli in qualità di consigliere comunale capogruppo Forza Italia e Avv. Giuseppe Simeone responsabile Club Forza Italia SMCV inviano alle S.V. la presente per informare preventivamente le Istituzioni e richiedere ai competenti uffici di conoscere la necessaria procedura per addivenire all’intitolazione di una via/piazza cittadina all’autorevole scrittrice e giornalista Oriana Fallaci.

In attesa di produrre tutta la documentazione richiesta dalla normativa in materia, speriamo di incontrare sin da ora il favore dell’Amministrazione Comunale

Avv. Giuseppe Simeone                                                                                             Gerardo Capitelli

Responsabile F.I.  SMCV                                                               Cons. Comunale Capogruppo  F.I.

Una Piazza in memoria di Oriana Fallaci

Il Gruppo Forza Italia S. Maria Capua Vetere  ha protocollato al comune un documento a firma del Capogruppo Gerardo Capitelli e del Responsabile F.I. Giuseppe Simeone con cui si è informata l’Amministrazione Comunale della volontà di intitolare una strada o una piazza cittadina all’autorevole scrittrice e giornalista Oriana Fallaci. Nelle prossime settimane sarà presentata tutta la documentazione necessaria.

Banco Scuola 2014 – Forza Italia SMCV

Il Gruppo Forza Italia S. Maria Capua Vetere rappresentato da Gerardo Capitelli, Federico Simoncelli, Giuseppe Simeone, Angela Uccella, Alessandro Maffei e Danilo Iovinelli ringraziano tutti coloro che hanno voluto raccogliere il nostro invito, con grande solidarietà e spontaneità,  donando materiale didattico come quaderni, penne, matite, astucci, fogli da disegno e pastelli. Il materiale raccolto con la nostra iniziativa denominata “Banco Scuola” è stato donato ai bambini alla  Speranza Cooperativa Sociale ONLUS  – Comunità Educativa a dimensione familiare “Il Sorriso Dei Bimbi” (www.ilsorrisodeibimbi.org). In questo particolare momento storico per venire incontro alle crescenti difficoltà delle famiglie e delle associazioni abbiamo pensato di promuovere questa iniziativa con un gesto concreto di solidarietà nel quale la politica da l’esempio e si rimbocca le maniche per dare un segnale di quanto ancora si deve fare impegnandosi in prima persona. L’iniziativa è  rappresentativa di un semplice gesto di vicinanza che ci fa ancor più capire che la scuola appartiene a noi tutti. Forza Italia continuerà a programmare, attraverso il Direttivo, una serie di attività nell’ambito del volontariato e del sociale in quanto riteniamo fermamente, che la politica debba essere vicina ai cittadini e soprattutto vicina a coloro che sono meno fortunati di noi.