Prevenzione dall’alcol. Partita la campagna nelle scuole.
Sette incontri, altrettanti Istituti scolastici, oltre mille alunni coinvolti: è partita lunedì l’importante campagna di sensibilizzazione rispetto alla prevenzione dall’alcol nell’ambito della nuova annualità del Progetto “Educazione alla Legalità”, avviato nel 2017 dall’Amministrazione Mirra insieme alla Curia Arcivescovile di Capua, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, la Procura della Repubblica, la Sottosezione dell’Associazione Nazionale…
Lettera al direttore di Avvenire Marco Tarquinio – 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
I doveri (specie davanti alla guerra) di chi informa e fa comunicazione Caro direttore, domenica 29 maggio è stata celebrata la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema «Ascoltare con le orecchie del cuore». Lo scorso anno si era invece riflettuto sulla necessità di «andare e vedere». Come ricorda spesso papa Francesco, abbiamo sempre…
No Profit ospiti Don Luigi Merola e Giuseppe Simeone: “L’obiettivo della fondazione è togliere i bambini dalla strada”
Da MinformoTV – Negli studi di Minformotv si è tenuto NoProfit, il format ideato per dare spazio e voce al terzo settore condotto da Monica Ippolito. Gli ospiti in studio Don Luigi Merola e l’avvocato Giuseppe Simeone, rispettivamente presidente e responsabile della comunicazione della Fondazione A voce d’e creature. La trasmissione inizia con Merola che afferma “La…
Partita la campagna nelle scuole contro il bullismo
Da CasertaNews – Nove incontri, sette Istituti scolastici, oltre mille alunni coinvolti: è partita lunedì l’importante campagna di sensibilizzazione su temi quali bullismo e cyberbullismo organizzata dall’amministrazione comunale di Santa Maria Capua Vetere con l’assessore Edda De Iasio, con la collaborazione di Oscar Bobbio e Giuseppe Simeone e i numerosi partner che già si sono resi protagonisti…
Napoli, al via il torneo per la legalità A’ voce d”e creature: «Solo facendo rete possiamo vincere la camorra»
Da Il Mattino – Lo spirito di aggregazione, di partecipazione, la disciplina, il rispetto delle regole, la lealtà, sono le colonne portanti dello sport. Ma lo sport non è solo questo. A volte può anche salvare delle vite, può aprire una strada alternativa soprattutto a quei giovani catapultati in realtà critiche e rischiose dal punto di vista socioculturale. Così…
‘I diecimila volti della legalità’, l’esperienza di chi guarda al domani
Da Vatican News – E’ una pubblicazione che è stata presentata a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta e che da qualche settimana è in libreria. Un racconto che è espressione di un lavoro incessante per costruire un futuro diverso di Giuseppe Simeone Testimonianze di uomini e donne che hanno messo a disposizione…
Un campo di calcio al posto dello zoo abusivo del boss Brancaccio
Da Napoli Today – Fino a pochi anni fa, in via Piazzolla, c’era lo zoo abusivo del boss Raffaele Brancaccio, con tanto di leone in gabbia. Oggi, la villa del capoclan è la sede dell’associazione “A voce de creature” di don Luigi Merola e al posto dello zoo è sorto un campo di calcetto per i ragazzi…
Lettera al direttore di Avvenire Marco Tarquinio – 55esima giornata mondiale delle comunicazioni sociali
Anche nella Chiesa la «comunicazione» non è affatto un lusso superfluo. Gentile direttore, tra qualche giorno, domenica 16 maggio, celebriamo la 55esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il campo delle comunicazioni sociali viene ancora oggi relegato, in alcuni casi, a un ruolo di secondo piano come se la Chiesa dovesse occuparsi solo della liturgia, della catechesi o…
Fondazione Centesimus Annus: al via il corso sulla Dottrina Sociale della Chiesa. Primo incontro su dignità umana e dibattito pubblico su vita e morte
Dall’Agenzia S.I.R. – La dignità umana e il dibattito pubblico su vita e morte sono i temi principali della prima sessione residenziale del corso in Dottrina sociale della Chiesa, che la Fondazione Centesimus Annus – Pro Pontifice promuove domani e domenica all’Istituto Maria SS. Bambina di Roma. Due modalità di incontro – dal vivo e…
Premio internazionale A’ Voce d’è Creature 2019 al capo della Polizia Franco Gabrielli
Da Studio Aperto, il notiziario di Italia 1 – Il capo della Polizia Franco Gabrielli ha ricevuto a Napoli il Premio internazionale A’ Voce d’è Creature 2019. Edizione delle 18:30 del 19 novembre 2019. La Fondazione ‘A Voce d’’e creature Onlus ha sede nella storica “Villa di Bambù”, il boss Raffaele Brancaccio, ragioniere del clan Contini, clan…
Il mio impegno per il territorio è da sempre forte e costante. Ognuno di noi deve prestare il proprio tempo e le proprie energie per rafforzare e migliorare la terra in cui vive e il nostro splendido Paese.